Ci occupiamo di tutte le specie non convenzionali: piccoli mammiferi, uccelli e rettili come animali da compagni, d'allevamento o collezioni
Pappagalli
Tra gli animali più intelligenti del pianeta, caratterizzati da colori incredibili testa grande e becco molto forte. Tra gli uccelli più diffusi in ambiente domestico
Uccelli predatori di raro fascino da sempre utilizzati dall'uomo come strumento di caccia presenti all'interno di parchi, collezioni , centri di falconeria...
A differenza di pochi anni fa oggi è del tutto normale prestare cure veterinarie a galline anatre e oche. Antichi animali da cortile e nuovi animali di famiglia
Oltre alle specie più comunemente presenti in ambiente domestico, all'interno di parchi giardini e collezioni zoologiche ci occupiamo di specie meno comuni o rare
È il terzo animale pet più diffuso nelle case degli italiani, sa essere infatti un ottimo animale da compagnia: intelligente, docile, ama giocare ed interagire
Le tartarughe di cui ci occupiamo in clinica sono principalmente le palustri (laghetti acquari e terra-acquari) e le testuggini di terra comunemente presenti nei giardini
I porcellini d'india o cavie peruviane sono dei simpaticissimi roditori che si inseriscono tra le specie più comuni tra i pet in ambiente familiare. Simpatici e chiacchieroni
Osservare un serpente all'interno di un terrario in cui è riprodotto l'ambiente naturale di vita con temperatura e umidità controllate è un'esperienza interessante e oggi comune
Il furetto (Mustela furo) è un carnivoro domestico appartenente alla famiglia dei mustelidi. Non è un animale selvatico in quanto non esiste in natura.