Perché richiedere una visita in allevamento?
La gestione di un gruppo di volatili, che sia una grande voliera un allevamento o una collezione, è cosa completamente diversa dalla gestione medica di un singolo soggetto da compagnia. Mentre un pappagallo un falco o un canarino pet vengono portati in clinica per le visite di routine o in seguito alla manifestazione di sintomi clinici, diverso è l’approccio medico per chi possiede decine di volatili. Per gli allevatori o le collezioni di parchi e centri zoologici proponiamo un servizio diverso. Grazie alle nostra attrezzature siamo in grado di portare sul posto non solo la nostra professionalità e competenza, ma anche tutto ciò che può essere utile al raggiungimento di una diagnosi, proprio come se ci trovassimo in clinica.
![](http://cdn-60cca7d2c1ac1907f42d9ad8.closte.com/wp-content/uploads/2022/04/field-marzia-4-1024x528.jpg)
Servizi offerti
Direttamente sul posto siamo in grado di proporre i servizi:
- Visite e consulenze
- Esami al microscopio
- Anestesia gassosa
- Radiologia digitale diretta
- Endoscopia
- Analisi del sangue
Le nostre strumentazioni ci consentono di fornire un servizio in sede paragonabile a quello offerto in struttura. Abbiamo creduto in questo approccio proprio perché la medicina preventiva è alla base del benessere e del successo riproduttivo di una collezione di animali che, inevitabilmente, non possono essere trasportati in clinica.
*inserisci foto di te vicino a voliere in allevamento*
![](http://cdn-60cca7d2c1ac1907f42d9ad8.closte.com/wp-content/uploads/2022/04/photo_2022-04-11_10-33-04-2-1024x1024.jpg)
![](http://cdn-60cca7d2c1ac1907f42d9ad8.closte.com/wp-content/uploads/2022/04/photo_2022-04-11_10-30-48-2-1024x682.jpg)
Medicina preventiva
Attraverso la pianificazione di interventi in sede, scadenzati nei periodi in cui non si interferisce con la riproduzione è possibile monitorare e tenere sotto controllo la salute degli animali, nonché approfondire i casi in cui si hanno sospetti clinici o insuccessi riproduttivi. Negli allevamenti che hanno già effettuato un controllo di base gran parte del lavoro veterinario si svolge sulla quarantena, su i nuovi arrivi e sui nuovi nati.
Siamo dell’idea che la medicina preventiva sia una risorsa impagabile che troppo spesso viene sottovalutata dagli allevatori soprattutto alle prime armi: più disponibili ad investire su l’acquisto di nuovi soggetti piuttosto che sulla salvaguardia e produttività dei soggetti già in possesso. Solo apparentemente acquistando nuovi soggetti si incrementa il valore della collezione, se prima non si è svolta una corretta gestione del patrimonio già in possesso.
Contattaci e richiedi un sopralluogo per programmare la gestione medica del tuo allevamento!
![](http://cdn-60cca7d2c1ac1907f42d9ad8.closte.com/wp-content/uploads/2022/04/field-marzia-2-1024x682.jpg)