La prima visita di un cucciolo di coniglio costituisce un momento fondamentale per la vita e la futura gestione del nuovo arrivato.
La prima visita oltre alla finalità di valutare lo stato di salute del nuovo pet è momento indispensabile per instaurare un rapporto di fiducia tra proprietario, animale domestico e veterinario specializzato. Oltre alla compilazione di un primo libretto vaccinale, verranno proposte indicazioni e consigli gestionali per promuovere il miglior benessere e migliore inserimento del nuovo pet in famiglia e suggerire linee guida per prevenire le più frequenti patologie.
Il veterinario sarà a disposizione per rispondere a domande e dubbi sull’alimentazione gestione e pianificazione medico sanitaria (castrazione/sterilizzazione).
Dopo la prima visita il veterinario oltre a rilasciare libretto vaccinale invierà scheda visita in formato .pdf che sarà inviata via whatsapp dando modo modo al cliente di poter contattare il medico in caso di dubbi o necessità. La prima visita costituisce un momento di interazione tra medico animale e proprietario che è alla base del benessere futuro del soggetto. Durante una prima visita vengono valutate la presenza di patologie preesistenti, di difetti predisponenti, e vengono generalmente eseguiti esami parassitologici delle feci. E’ quindi buona norma ricordarsi di portare un piccolo campione di feci in un barattolino o carta stagnola. Quando possibile, se l’età e lo stato di salute del soggetto lo consentono, viene cominciato il protocollo vaccinale nelle specie in cui questo è previsto come Furetti e Conigli.
Per tutte le specie è comunque importante instaurare un programma sanitario di prevenzione che comprende trattamenti preventivi e visite di controllo semestrali o annuali.